Sioux e' di fatto un termine generico con cui si indicano molte tribu' aventi un'origine comune e parlanti una stessa lingua:
esso comprende le seguenti Nazioni, classificate di seguito in ordine di lingua:
Assiniboin, Crow, Dakota, Hidatsa, Iowa, Kansa, Mandan, Missouri, Omaba, Osage, Oto e Ponca.

Fin dall'epoca delle loro migrazioni e delle guerre con le tribu' vicine, i Dakota (gli alleati) si dividevano in sette rami costituendo quelli che sono chiamati i Sette Fuochi del consiglio (Otchenti Chakowin):
gli Oglala, i Minneconjou, gli Ooahenopa, gli Uncpapa, i Brules, i Blackfeet e i Sans Arc.
Nel XVI secolo questi si erano stabiliti alle sorgenti del Mississippi e nel XVII erano stati scacciati dal Minnesota e
sospinti verso Ovest dai loro potenti nemici, i Chippewa. Abbandonate le foreste e le vie d'acqua,
i Dakota, dimostrando notevoli capacita' di adattamento, avevano sotituito il cavallo alle canoe di corteccia,
e nel secolo XIX erano noti e temuti come una delle Nazioni piu' potenti delle praterie,
tali da essere considerati i piu' temuti nemici dei Bianchi, apportando una storica resistenza alle frontiere del West...........
Per la Nazione sioux, come per altri popoli nativi del Nord america,
la pipa ( channunpa ) rappresenta l' oggetto sacro per eccellenza, presente in tutte le cerimonie.
 |